Precedentemente potete trovare un post per impostare correttamente la stampa su Autocad, ma vorrei integrare quella dispensa con un ulteriore approfondimento per togliervi ogni dubbio.

Per stampare, per esempio, in scala 1:250 un disegno realizzato in metri si può inserire in mm il valore 1000 (equivalente appunto a 1 m) e in unità il valore 250. In questo modo 1000 mm stampati (1 m) equivalgono a 250 unità del disegno (250 m) e la scala di stampa risulta proprio 1:250.

Naturalmente, scrivere 1000=250, 100=25, 1=0.25 o ancora 4=1 è as- solutamente indifferente. Anzi, si potrebbe in questo caso scegliere proprio 4:1 dall’elenco a discesa Scala per ottenere una scala di 1:250 del disegno realizzato in metri.

Le tabelle seguenti riportano, per la stampa da scheda Modello, i possibili valori da compilare in alcuni casi significativi. Nell’ultima colonna potete consultare la corrispondente scala standard, preim- postata in AutoCAD e selezionabile, per esempio, nell’elenco della finestra di dialogo della stampa, nell’elenco delle scale annotative e nell’elenco delle scale standard delle finestre mobili.

Screen Shot 2014-11-24 at 18.44.51

VERSIONE STAMPABILE

STAMPARE SU AUTOCAD