17.3 C
Prague, CZ
Wednesday, June 7, 2023

Sezioni trasversali: sezioni di sterro, di riporto e a mezza costa

La tavola che segue il profilo longitudinale è quella relativa alle sezioni trasversali. Dovrete realizzare 30 sezioni trasversali della vostra strada (noi vi diremo ad esempio “Fai 30...
diagramma dei cantieri professore fabrizio martini

Come si realizza il Profilo di Brückner dal Diagramma delle Masse Depurate

In un post precedente vi ho illustrato come realizzare il diagramma delle masse depurate, elaborato che si realizza immediatamente dopo il diagramma delle masse. Nel...

Download Slides Progetto Stradale parte 1 – lezione 12 novembre 2014

Vi metto a disposizione le slides della lezione sul progetto stradale dello scorso 12 novembre 2014. I temi affrontati riguardano la costruzione del tracciolino e l’inserimento...

La Scala del profilo di Brückner: come si legge e come si sceglie?

Nel post relativo alla costruzione del profilo di Brückner sopra il diagramma delle masse depurate, non abbiamo parlato della scala con cui viene letto...
diagramma delle masse depurate

Cosa È e Come si Realizza il Diagramma delle Masse Depurate

Dopo aver realizzato il diagramma delle masse rispettando le opportune scale di disegno ed eventualmente anche il foglio Excel per il calcolo analitico dei volumi, si...

Casi particolari di Sezioni Trasversali: muri di retta, inizio, centro e fine manufatti

In questo post potete trovare una serie esempi di sezioni trasversali poste in punti particolari, come nel caso di inizio, centro e fine manufatti...
diagramma dei cantieri professore fabrizio martini

Come Realizzare il Diagramma dei Cantieri

Metto a disposizione per coloro di voi che hanno già realizzato i diagrammi precedenti il diagramma dei cantieri, augurandomi che tutti si allineino celermente...

Classificazione delle Strade secondo l’articolo 2 del Codice della Strada

L'articolo 2 del Codice della Strada classifica le strade in sei diverse tipologie in base alle loro caratteristiche costruttive, tecniche e funzionali. Le strade risultano...
dimensione strada locale extraurbanda categoria F prof. Fabrizio Martini

Tipologie di Strada per Progetto Stradale: tipo F1 e tipo F2

Queste sono le due tipologie di strade assegnate per la realizzazione del progetto stradale. Si tratta di strade di categoria F, ovvero strade locali in...

Schema Dettagliato Dimensioni Geometriche Strade secondo D.M. 5/11/2011

In un post precedente è possibile trovare uno schema riassuntivo delle caratteristiche geometriche delle varie tipologie di strada definite dall'art. 2 del Codice della...

SOCIAL NETWORK

198FansMi piace
1,127FollowerSegui
1,274FollowerSegui
6,359FollowerSegui

ULTIMI ARTICOLI

esame abilitazione geometri tutte le prove

[AGGIORNATO 2017] ESAME ABILITAZIONE GEOMETRI: tutte le prove per l’Abilitazione all’Esercizio della Libera Professione...

AGGIORNATO con la PROVA ESAME ABILITAZIONE GEOMETRA 2017 Ho pensato di raccogliere in questo post tutte le prove per l’abilitazione all’esercizio della libera di professione...
Annunciate le materie della seconda prova 2018

Maturità 2018: materie seconda prova e commissari esterni annunciati dal MIUR

Annunciate le materie della seconda prova 2018 Il ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca ha annunciato le materie scelte per la seconda prova dell'esame di stato...
Tutte le tracce della seconda prova 2017 divise per scuole e indirizzi

Tutte le tracce della seconda prova 2017 divise per scuole e indirizzi

Maturità 2017: i temi di esame usciti in tutte le scuole La seconda prova dell'esame di stato di maturità 2017 si è svolta lo scorso...
Close